loading...

Vigneti Villabella

Un’azienda vitivinicola sulle colline del Bardolino

L’azienda Vigneti Villabella è stata fondata nel 1971 da Walter Delibori e Giorgio Cristoforetti e ha sede a Calmasino, nel cuore del Bardolino classico, sulle colline che si affacciano sul Lago di Garda; è tutt'ora di proprietà di entrambe le famiglie che ne seguono direttamente la gestione.

La produzione vinicola comprende tutti i grandi vini classici veronesi come Bardolino, Lugana, Custoza, Soave, Valpolicella, Ripasso e Amarone e non ultimi grandi bianchi e rossi igt da uve autoctone della provincia di Verona. Attualmente l'azienda Vigneti Villabella può contare su un patrimonio viticolo di circa 220 ettari tra proprietà e gestione.

L'acquisizione di Villa Cordevigo nel Bardolino Classico, rappresenta il cuore dell'azienda e il compendio del progetto Villabella rivolta alla conservazione e valorizzazione della cultura e della tradizione del territorio, alla ricerca della qualità intrinseca dei vini autoctoni partendo dal rispetto della terra e dalla cura dei vigneti. Un potenziale enorme rappresentato da una tenuta di 100 ettari vitati che regala ai consumatori di tutto il mondo una prestigiosa selezione - tipicamente italiana - di vini di qualità in un contesto unico.

Inoltre, negli ultimi anni è iniziato un processo di conversione alla viticoltura biologica che conta la presenza di 23 ettari di vigneti certificati, alla ricerca del massimo rispetto per la natura e l'equilibrio del nostro ambiente.

Un particolare viaggio nella tradizione e nel gusto dei classici vini italiani per poter assaporare la magica atmosfera che caratterizza la cantina.

  • Vigneti Villabella

    Vigneti Villabella

    Un’azienda vitivinicola sulle colline del Bardolino